Mostra dei vincitori del Premio Art Commission 2015

Dal 4 luglio al 12 luglio presso Spazio46 di Palazzo Ducale a Genova, è allestita la bi-personale dei vincitori del “Premio Art Commission 2015, Pittura e Scultura contemporanea”. Due mondi a confronto quello dei due vincitori:  PEETA noto writer veneziano e Carla Rotta pittrice e ceramista di Milano  specializzata in tecnica Raku.

PEETA o Manuel Di Rita è un giovane artista italiano nato in un piccolo paese vicino a Venezia (Italia). Ha iniziato a scrivere Peeta all’inizio del 90 e presto divenne un noto writer all’interno della scena italiana, grazie anche alla sua collaborazione con la crew EAD padovana. Ha affrontato diversi stili, e ha finalmente elaborato una tecnica personale che prende ispirazione dalla scultura e design industriale e consiste in una esecuzione molto originale della pittura 3D. Il suo successo come writer lo ha spinto a superare molto presto il confine italiano. Ha iniziato a viaggiare per tutti gli Stati Uniti e il Canada, diffondendo la sua arte e raggiungendo una grande popolarità a livello internazionale, soprattutto grazie alla sua partecipazione a molti concorsi di graffiti, Incontro di stili e di mostre personali e collettive. In relazione a questo è molto utile ricordare due importanti collaborazioni: quella con la crew FX (dal 2003) e l’altra con la crew RWK (dal 2006), entrambi da New York. I graffiti e la pittura sono in lui, la sua passione è diventata uno stile di vita che lo spinge alla ricerca continua, lo studio e approfondire la conoscenza di nuove tecniche, materiali e forme. L’elaborazione del suo stile personale deriva dalla volontà di coniugare lettering tradizionale con la pittura 3D. Questo esperimento è sfociato nel dare vita ad un unico tipo di ritmo visivo, creato dalle linee che si intersecano tra le sezioni di superfici coniche, cilindriche e torsione. Il ruolo della scultura viene ad essere essenziale per questo scopo. Infatti, la scultura rappresenta per l’artista un contatto diretto con tridimensionalità e così lo aiuta a trovare divertenti effetti 3D e di comprendere a fondo le regole di luci e ombre. Se all’inizio della sua carriera sculture e tele erano considerati solo come mezzo di esercizio tecnico per dipingere sui muri, infine, divennero un’opera d’arte essi stesse. In questo modo la sua arte è stata in grado di raggiungere un pubblico molto più grande, ottenendo gallerie d’arte in tutto il mondo.

(da http://writerzrevolution.forumcommunity.net/?t=46751948)

 

 

Carla Rotta è nata ad Oggiono (LC). Dopo aver frequentato il liceo artistico di Monza, ha seguito i Corsi Internazionali di Tecniche dell’Incisione all’ Accademia Raffaello di Urbino nella sezione di litografia con il professor Carlo Ceci.

Vive e lavora a Milano, dove tiene studio presso la Fornace Curti in via Cottolengo 40. Ha esposto in mostre personali e collettive in tutta Italia e Europa. La sua attività artistica si esplica nel campo della pittura, del disegno, dell’incisione calcografica e nella ceramica.

Ha acquisito numerosi premi per la grafica e la pittura.

invito mostra vincitori premio art commission